L’evento Namirial
La Namirial Construction Academy (NCA) torna a dicembre 2025 con una nuova edizione interamente dedicata ai professionisti dell’edilizia: Architetti, Ingegneri, Geometri, Costruttori e tutti gli esperti coinvolti nella progettazione, direzione lavori e gestione della sicurezza. Un evento formativo atteso dai clienti e dagli esponenti del mondo dell’edilizia, giunto alla sua quarta edizione che rappresenta un momento di incontro e confronto costruttivo per implementare conoscenze, presentare eventi e novità e ricevere preziosi feedback da chi ci conosce. L’evento, gratuito e di alto profilo, è ormai un appuntamento consolidato nel mondo Namirial.
Un calendario ricco e strutturato pensato per offrire aggiornamenti tecnici, approfondimenti normativi e la panoramica di strumenti digitali all’avanguardia, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare la crescita professionale degli operatori del settore.
La filosofia Namirial: formazione gratuita, qualità e sicurezza
La NCA rappresenta lo spirito con cui Namirial supporta, durante tutto l’anno, migliaia di professionisti attraverso un calendario ricco di eventi divulgativi e tecnici, completamente gratuiti. Questo impegno rispecchia una convinzione precisa: trasmettere affidabilità e sicurezza nella progettazione moderna è possibile a patto di fornire la formazione adeguata che permetta ai professionisti di sfruttare appieno le potenzialità di software e piattaforme. Solo così la tecnologia diventa alleato delle professioni tecniche e agevola i flussi di lavoro.
Grazie a webinar, presentazioni di novità software e percorsi di onboarding dedicati, Namirial accompagna i professionisti in un settore in continua evoluzione, offrendo competenza, continuità e aggiornamento costante.
Una Academy di qualità: voci autorevoli e contenuti ad alto valore tecnico
La qualità dei contenuti è il vero punto di forza dell’evento. All’interno del programma interverranno docenti universitari, tecnici qualificati, progettisti esperti e professionisti del settore, pronti a condividere esperienze, casi studio e best practice.
Le tre giornate approfondiranno temi cruciali per la progettazione e la gestione dei cantieri:
▪ BIM e progettazione digitale
Namirial BIM
Vantaggi della Interoperabilità con IFC
Percorso di certificazione BIM con CERTING
Il ruolo del RUP negli appalti pubblici secondo il D.Lgs. 36/2023
▪ Sicurezza nei cantieri e sicurezza lavoro
Analisi del nuovo Decreto Sicurezza D.L. 159/2025 e Badge digitale e fascicolo elettronico del lavoratore
Gestione dei quasi infortuni (near miss)
Obblighi formativi derivanti dal nuovo Accordo Stato-Regioni
▪ Prevenzione incendi
Adeguamento antincendio delle scuole esistenti
Simulazioni FDS del NIST
Impianti antincendio
▪ Termoacustica e CAM
Conto termico 3.0
Aggiornamenti sui Criteri Ambientali Minimi e appalti pubblici
Progettazione acustica nell’edilizia
▪ Progettazione Impianti
Impianti termici
Impianti antincendio
Canali d’aria
Ogni sessione sarà arricchita da uno spazio dedicato alle Q&A, dimostrazioni pratiche e presentazioni di strumenti digitali sviluppati per semplificare la progettazione, aumentare la sicurezza e garantire conformità normativa.
Un’opportunità imperdibile anche per i professionisti emergenti
La Namirial Construction Academy guarda non solo a chi ha già anni di esperienza alle spalle ma anche ai giovani tecnici e progettisti che si affacciano oggi al mondo dell’edilizia digitale ed entrano in un settore in corsa verso un futuro più dinamico e performante.
La partecipazione ai corsi aiuta infatti a:
- consolidare rapidamente competenze operative,
- ottenere una guida chiara all’uso dei software Namirial,
- accedere a strumenti professionali affidabili, aggiornati e realmente utili nella pratica progettuale.
La formazione diventa quindi un acceleratore di onboarding e un supporto concreto per intraprendere percorsi professionali solidi e competitivi. La presentazione delle novità uscite nel corso del 2025 e le anticipazioni per il 2026 permettono di guardare in prospettiva alla propria carriera e programmare investimenti e benefici per essere sempre competitivi e aggiornati.
Non perdere questa occasione unica per aggiornare le tue competenze, confrontarti con esperti del settore e scoprire le ultime novità in tema di progettazione, sicurezza e normative.
👉 Iscriviti subito alla Namirial Construction Academy








