Antincendio 5 min Che cos’è il PIMUS e che ruolo svolge nella sicurezza dei ponteggi Il PIMUS è il documento operativo che garantisce la gestione sicura delle attività... 20/08/2025
Bioedilizia 4 min Case in legno: vantaggi, caratteristiche, potenzialità e limiti Le case in legno si distinguono per efficienza, sostenibilità e sicurezza. Garantendo un... 18/08/2025
Antincendio 7 min L’importanza della valutazione del rischio nella progettazione antincendio La valutazione del rischio d’incendio è un processo analitico fondamentale per progettare sistemi antincendio efficaci. Serve a identificare e quantificare i rischi per persone, beni materiali e ambienti esposti al fuoco, permettendo così di definire misure di sicurezza e prevenzione adeguate. 25/08/2025
HSE 4 min HSE, significato e applicazioni pratiche: dall’analisi dei rischi alla cultura della prevenzione Il modello HSE unisce salute, sicurezza e ambiente in un approccio integrato che... 13/08/2025
Sicurezza 3 min Patente a punti in edilizia: cos’è, come funziona e quali sono gli obblighi Dal 1° ottobre 2024, imprese e lavoratori autonomi possono operare nei cantieri solo... 11/08/2025
Gestione appalti e contratti aziendali in sicurezza: le chiavi per una vigilanza efficace I contratti d’appalto vincolano committenti e imprese appaltatrici a un accordo di reciproci obblighi... 28/07/2025
Calcolo strutturale: principi, strumenti e normativa di riferimento Il calcolo strutturale è fondamentale per misurare accuratamente il comportamento di strutture edili in... 23/07/2025
Attestazione SOA: cos’è, a cosa serve e quando è obbligatoria L’attestazione SOA è obbligatoria per partecipare ad appalti pubblici pari o superiori a 150.000... 21/07/2025
Piano Operativo Sicurezza: cos’è, come si redige e a cosa serve Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio che ogni impresa deve... 16/07/2025
Lavori Pubblici Categorie catastali: cosa sono, come funzionano e perché è importante conoscerle 06/08/2025
Bonus Edilizi Bonus Casa, incentivi e detrazioni: le novità previste dalla Legge di Bilancio 2025 14/07/2025
Lavori Edili Guida alle Vetrate Panoramiche Amovibili: caratteristiche, vantaggi e condizioni da rispettare 02/07/2025
Lavori Pubblici Categorie catastali: cosa sono, come funzionano e perché è importante conoscerle Le categorie catastali servono a classificare gli immobili secondo la destinazione d’uso e le caratteristiche, mentre le classi catastali ne indicano la redditività. Capirle è fondamentale, poiché influiscono su tasse, valore di mercato e destinazione... 06/08/2025
Certificazione Energetica Pannelli radianti: cosa sono e come funzionano I pannelli radianti riscaldano e raffrescano gli ambienti tramite irraggiamento, garantendo comfort uniforme e aria più salubre. Disponibili a pavimento, parete o soffitto, sono silenziosi, invisibili e adatti sia a nuove abitazioni che a edifici... 04/08/2025
Acustica Progettazione acustica: cos’è, a cosa serve e quando è obbligatoria La progettazione acustica, ovvero l’insieme delle soluzioni tecniche finalizzate a garantire un efficace isolamento degli ambienti, è obbligatoria per il rilascio del permesso di costruire e del certificato di agibilità. Contribuisce al comfort abitativo e... 30/07/2025
Sicurezza Gestione appalti e contratti aziendali in sicurezza: le chiavi per una vigilanza efficace I contratti d’appalto vincolano committenti e imprese appaltatrici a un accordo di reciproci obblighi e responsabilità. Per garantire una gestione efficiente e un monitoraggio accurato dei termini e degli adempimenti previsti, l’uso di software specializzati... 28/07/2025
Calcolo Strutturale Calcolo strutturale: principi, strumenti e normativa di riferimento Il calcolo strutturale è fondamentale per misurare accuratamente il comportamento di strutture edili in fatto di sicurezza, stabilità e funzionalità. Questa disciplina ingegneristica si basa su quattro principi tecnici fondamentali e su complessi modelli matematici,... 23/07/2025
Lavori Pubblici Attestazione SOA: cos’è, a cosa serve e quando è obbligatoria L’attestazione SOA è obbligatoria per partecipare ad appalti pubblici pari o superiori a 150.000 euro. Rilasciata da organismi autorizzati da ANAC, certifica la capacità tecnica ed economica delle imprese. È un requisito indispensabile per operare... 21/07/2025
DUVRI: cos’è, quando serve e chi deve farlo 17/06/2025 Sicurezza DUVRI: cos’è, quando serve e chi deve farlo
Glossario Edilizia Libera: che cos’è, a cosa serve e quali interventi rientrano 11/06/2025 Lavori Edili Glossario Edilizia Libera: che cos’è, a cosa serve e quali interventi rientrano
Nuovo Accordo Stato-Regioni: novità sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro 10/06/2025 Sicurezza Nuovo Accordo Stato-Regioni: novità sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro
Impianto solare termico: cos’è, come funziona e in cosa si differenzia dal fotovoltaico 05/06/2025 Energie Rinnovabili Impianto solare termico: cos’è, come funziona e in cosa si differenzia dal fotovoltaico
BIM nella prevenzione incendi: nuove opportunità per gli addetti ai lavori 04/06/2025 Antincendio BIM nella prevenzione incendi: nuove opportunità per gli addetti ai lavori
Permesso di Costruire: cos’è, quando serve e come ottenerlo 31/05/2025 Norme e Leggi Permesso di Costruire: cos’è, quando serve e come ottenerlo
Guida al computo metrico: a cosa serve e come si redige 30/05/2025 Computo Metrico Guida al computo metrico: a cosa serve e come si redige
Modello 730 precompilato: le spese per la casa e i bonus detraibili 29/05/2025 Bonus Edilizi Modello 730 precompilato: le spese per la casa e i bonus detraibili
SCIA: che cos’è, come funziona e chi deve presentarla 14/05/2025 Norme e Leggi SCIA: che cos’è, come funziona e chi deve presentarla
Criteri Minimi Ambientali: cosa prevedono e come si applicano in edilizia 13/05/2025 Lavori Pubblici Criteri Minimi Ambientali: cosa prevedono e come si applicano in edilizia
CILA: cos’è, quando serve e come presentarla 12/05/2025 Norme e Leggi CILA: cos’è, quando serve e come presentarla
Impianti di evacuazione fumi e prevenzione incendi: linee guida per il trattamento delle aperture di smaltimento 05/05/2025 Antincendio Impianti di evacuazione fumi e prevenzione incendi: linee guida per il trattamento delle aperture di smaltimento