Capitolati 3 min Capitolato d’appalto: cos’è, a cosa serve e cosa deve contenere Il capitolato d'appalto è un documento fondamentale che affianca il contratto, fungendo da... 15/07/2025
Bonus Edilizi 4 min Bonus Casa, incentivi e detrazioni: le novità previste dalla Legge di Bilancio 2025 La Legge di Bilancio 2025 ha ridotto la misura delle detrazioni per ristrutturazioni,... 14/07/2025
Sicurezza 4 min Piano Operativo Sicurezza: cos’è, come si redige e a cosa serve Piano Operativo Sicurezza: cosa è il POS e perché è così importante nei cantieri Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio che l'impresa esecutrice deve predisporre prima di iniziare qualsiasi attività operativa in un cantiere temporaneo o mobile. Il documento è regolamentato... 16/07/2025
Acustica 4 min Isolamento acustico: come funziona, quando serve e quali materiali scegliere L’isolamento acustico è fondamentale per vivere in un ambiente confortevole e protetto dai... 09/07/2025
Lavori Edili 4 min Guida alle Vetrate Panoramiche Amovibili: caratteristiche, vantaggi e condizioni da rispettare Le vetrate panoramiche amovibili rientrano tra gli interventi in edilizia libera, ma devono... 02/07/2025
DUVRI: cos’è, quando serve e chi deve farlo Il DUVRI è il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze, obbligatorio quando... 17/06/2025
Glossario Edilizia Libera: che cos’è, a cosa serve e quali interventi rientrano Il glossario dell'edilizia libera fornisce un elenco dettagliato delle opere realizzabili senza permessi, dalla... 11/06/2025
Nuovo Accordo Stato-Regioni: novità sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro Il nuovo accordo Stato Regioni, pubblicato a maggio 2025, rinnova profondamente il quadro normativo... 10/06/2025
Impianto solare termico: cos’è, come funziona e in cosa si differenzia dal fotovoltaico L’impianto solare termico trasforma l’energia solare in calore per riscaldare l’acqua, destinata all’uso sanitario... 05/06/2025
Norme e Leggi Guida al DURC: che cos’è, a cosa serve e come richiederlo Il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è un certificato che attesta la regolarità contributiva e assicurativa di imprese e lavoratori autonomi nei confronti di INPS, INAIL e Casse Edili. Il documento è indispensabile per... 30/06/2025
Antincendio Sistemi BESS: quali sfide per la sicurezza antincendio? Il BESS, che impiega batterie agli ioni di litio per accumulare e rilasciare energia, favorisce l’efficienza energetica ma introduce potenziali pericoli di incendio. La sua applicazione in ambito edilizio richiede quindi particolare attenzione nella progettazione... 23/06/2025
Antincendio Professionisti antincendio: vantaggi strategici e operativi nell’uso del BIM I professionisti antincendio sono esperti nella progettazione di misure per la prevenzione incendi, L’uso del BIM semplifica il loro lavoro, permettendo una gestione più efficiente della modellazione 3D e della documentazione, assicurando sicurezza e conformità... 19/06/2025
Sicurezza DUVRI: cos’è, quando serve e chi deve farlo Il DUVRI è il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze, obbligatorio quando un’azienda affida lavori a ditte esterne. Serve a prevenire i rischi derivanti dalla sovrapposizione delle attività. A redigerlo è il datore... 17/06/2025
Lavori Edili Glossario Edilizia Libera: che cos’è, a cosa serve e quali interventi rientrano Il glossario dell'edilizia libera fornisce un elenco dettagliato delle opere realizzabili senza permessi, dalla manutenzione ordinaria a interventi più specifici come pergolati e tende da sole. Un riferimento essenziale per orientarsi nella normativa edilizia ed... 11/06/2025
Sicurezza Nuovo Accordo Stato-Regioni: novità sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro Il nuovo accordo Stato Regioni, pubblicato a maggio 2025, rinnova profondamente il quadro normativo sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro. Introduce obblighi formativi più strutturati per datori di lavoro e preposti e rafforza... 10/06/2025
Impianti di evacuazione fumi e prevenzione incendi: linee guida per il trattamento delle aperture di smaltimento 05/05/2025 Antincendio Impianti di evacuazione fumi e prevenzione incendi: linee guida per il trattamento delle aperture di smaltimento
Il ruolo della strategia S.5 nel Codice di Prevenzione Incendi 01/05/2025 Antincendio Il ruolo della strategia S.5 nel Codice di Prevenzione Incendi
Impianti Fotovoltaici: guida completa agli incentivi 2025 29/04/2025 Energie Rinnovabili Impianti Fotovoltaici: guida completa agli incentivi 2025
Certificazione Energetica e dimensionamento impianti: i benefici del calcolo dinamico orario 24/04/2025 Certificazione Energetica Certificazione Energetica e dimensionamento impianti: i benefici del calcolo dinamico orario
CIL edilizia: che cos’è e come funziona la Comunicazione Inizio Lavori 22/04/2025 Norme e Leggi CIL edilizia: che cos’è e come funziona la Comunicazione Inizio Lavori
Vantaggi e svantaggi della Fire Safety applicata alla progettazione antincendio 16/04/2025 Antincendio Vantaggi e svantaggi della Fire Safety applicata alla progettazione antincendio
Edilizia libera, leggera e pesante: differenze, regolamenti e tipologie di interventi 14/04/2025 Lavori Edili Edilizia libera, leggera e pesante: differenze, regolamenti e tipologie di interventi
Conto Termico 3.0 per l’efficienza energetica: come funziona e quali interventi sono ammessi 09/04/2025 Certificazione Energetica Conto Termico 3.0 per l’efficienza energetica: come funziona e quali interventi sono ammessi
Bonus mobili: come funziona e quali sono i requisiti per accedervi 07/04/2025 Bonus Edilizi Bonus mobili: come funziona e quali sono i requisiti per accedervi
Bonus ristrutturazione 2025: cosa prevede e quali lavori sono ammessi 02/04/2025 Bonus Edilizi Bonus ristrutturazione 2025: cosa prevede e quali lavori sono ammessi
Bonus barriere architettoniche 2025: le regole e gli interventi ammessi dalla normativa 27/03/2025 Bonus Edilizi Bonus barriere architettoniche 2025: le regole e gli interventi ammessi dalla normativa
Pratica ENEA: a cosa serve, come e quando farla 19/03/2025 Norme e Leggi Pratica ENEA: a cosa serve, come e quando farla