Certificazione Energetica 5 min SACE Emilia Romagna: come cambia la compilazione e la gestione degli APE Il SACE Emilia Romagna introduce nuove funzionalità per la gestione informatizzata degli Attestati... 24/09/2025
Lavori Edili 4 min Pergola, tettoia o gazebo? Differenze, vantaggi e come fare la scelta giusta La pergola è una struttura aperta, generalmente in legno o metallo, progettata per... 22/09/2025
Contabilità 5 min Stato Avanzamento Lavori: cos’è, come si redige e perché è fondamentale in cantiere Lo Stato Avanzamento Lavori (SAL) è un documento contabile fondamentale per accertare l’esecuzione periodica di opere edili e rendicontare i pagamenti al committente. 24/09/2025
Sicurezza 7 min Guida all’informatizzazione del sistema di gestione della sicurezza e dell’ambiente in azienda Integrare strumenti digitali nella gestione della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente è essenziale... 22/09/2025
Lavori Pubblici 3 min Chi è il DEC? Ruolo, funzioni e responsabilità del Direttore dell’Esecuzione del Contratto Il Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC) garantisce che l’esecuzione degli appalti pubblici avvenga... 17/09/2025
L’importanza della valutazione del rischio nella progettazione antincendio La valutazione del rischio d’incendio è un processo analitico fondamentale per progettare sistemi antincendio... 25/08/2025
Che cos’è il PIMUS e che ruolo svolge nella sicurezza dei ponteggi Il PIMUS è il documento operativo che garantisce la gestione sicura delle attività edili... 20/08/2025
Case in legno: vantaggi, caratteristiche, potenzialità e limiti Le case in legno si distinguono per efficienza, sostenibilità e sicurezza. Garantendo un eccellente... 18/08/2025
HSE, significato e applicazioni pratiche: dall’analisi dei rischi alla cultura della prevenzione Il modello HSE unisce salute, sicurezza e ambiente in un approccio integrato che coinvolge... 13/08/2025
Digitalizzazione Reverse charge edilizia: come funziona, quando si applica e cosa dice la normativa 11/09/2025
Lavori Pubblici Categorie catastali: cosa sono, come funzionano e perché è importante conoscerle 06/08/2025
Sicurezza Gestione appalti e contratti aziendali in sicurezza: le chiavi per una vigilanza efficace 28/07/2025
Certificazione Energetica DM Requisiti Minimi 2025: novità sulle prestazioni energetiche degli edifici
Digitalizzazione Reverse charge edilizia: come funziona, quando si applica e cosa dice la normativa Il Reverse charge edilizia sposta l’obbligo di versamento dell’IVA dal fornitore al committente e si applica a subappalti e servizi immobiliari, garantendo trasparenza e sicurezza nel settore delle costruzioni.... 11/09/2025
Modellazione CDE BIM e Smart City per un ecosistema urbano connesso e intelligente Il BIM è un metodo di progettazione digitale che facilita la creazione di città intelligenti e sostenibili.... 08/09/2025
Certificazione Energetica DM Requisiti Minimi 2025: novità sulle prestazioni energetiche degli edifici Il DM Requisiti Minimi 2025 aggiorna le regole sulle prestazioni energetiche degli edifici, introducendo nuovi criteri per trasmittanza, ponti termici e impianti.... 03/09/2025
Antincendio L’importanza della valutazione del rischio nella progettazione antincendio La valutazione del rischio d’incendio è un processo analitico fondamentale per progettare sistemi antincendio efficaci. Serve a identificare e quantificare i rischi per persone, beni materiali e ambienti esposti al fuoco, permettendo così di definire... 25/08/2025
Antincendio Che cos’è il PIMUS e che ruolo svolge nella sicurezza dei ponteggi Il PIMUS è il documento operativo che garantisce la gestione sicura delle attività edili con ponteggi. Introdotto dal Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, è obbligatorio nei cantieri che utilizzano ponteggi metallici fissi.... 20/08/2025
Bioedilizia Case in legno: vantaggi, caratteristiche, potenzialità e limiti Le case in legno si distinguono per efficienza, sostenibilità e sicurezza. Garantendo un eccellente isolamento termico, tempi di costruzione rapidi e un design altamente personalizzabile, rappresentano la scelta ideale per la bioedilizia.... 18/08/2025
Piano Operativo Sicurezza: cos’è, come si redige e a cosa serve 16/07/2025 Sicurezza Piano Operativo Sicurezza: cos’è, come si redige e a cosa serve
Capitolato d’appalto: cos’è, a cosa serve e cosa deve contenere 15/07/2025 Capitolati Capitolato d’appalto: cos’è, a cosa serve e cosa deve contenere
Bonus Casa, incentivi e detrazioni: le novità previste dalla Legge di Bilancio 2025 14/07/2025 Bonus Edilizi Bonus Casa, incentivi e detrazioni: le novità previste dalla Legge di Bilancio 2025
Isolamento acustico: come funziona, quando serve e quali materiali scegliere 09/07/2025 Acustica Isolamento acustico: come funziona, quando serve e quali materiali scegliere
Guida alle Vetrate Panoramiche Amovibili: caratteristiche, vantaggi e condizioni da rispettare 02/07/2025 Lavori Edili Guida alle Vetrate Panoramiche Amovibili: caratteristiche, vantaggi e condizioni da rispettare
Guida al DURC: che cos’è, a cosa serve e come richiederlo 30/06/2025 Norme e Leggi Guida al DURC: che cos’è, a cosa serve e come richiederlo
Sistemi BESS: quali sfide per la sicurezza antincendio? 23/06/2025 Antincendio Sistemi BESS: quali sfide per la sicurezza antincendio?
Professionisti antincendio: vantaggi strategici e operativi nell’uso del BIM 19/06/2025 Antincendio Professionisti antincendio: vantaggi strategici e operativi nell’uso del BIM
DUVRI: cos’è, quando serve e chi deve farlo 17/06/2025 Sicurezza DUVRI: cos’è, quando serve e chi deve farlo
Glossario Edilizia Libera: che cos’è, a cosa serve e quali interventi rientrano 11/06/2025 Lavori Edili Glossario Edilizia Libera: che cos’è, a cosa serve e quali interventi rientrano
Nuovo Accordo Stato-Regioni: novità sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro 10/06/2025 Sicurezza Nuovo Accordo Stato-Regioni: novità sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro
Impianto solare termico: cos’è, come funziona e in cosa si differenzia dal fotovoltaico 05/06/2025 Energie Rinnovabili Impianto solare termico: cos’è, come funziona e in cosa si differenzia dal fotovoltaico