Calcolo Strutturale 6 min Calcolo strutturale: principi, strumenti e normativa di riferimento Il calcolo strutturale è fondamentale per misurare accuratamente il comportamento di strutture edili... 23/07/2025
Lavori Pubblici 3 min Attestazione SOA: cos’è, a cosa serve e quando è obbligatoria L’attestazione SOA è obbligatoria per partecipare ad appalti pubblici pari o superiori a... 21/07/2025
Sicurezza 6 min Gestione appalti e contratti aziendali in sicurezza: le chiavi per una vigilanza efficace I contratti d’appalto vincolano committenti e imprese appaltatrici a un accordo di reciproci obblighi e responsabilità. Per garantire una gestione efficiente e un monitoraggio accurato dei termini e degli adempimenti previsti, l’uso di software specializzati risulta indispensabile. 28/07/2025
Sicurezza 4 min Piano Operativo Sicurezza: cos’è, come si redige e a cosa serve Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio che ogni impresa... 16/07/2025
Capitolati 3 min Capitolato d’appalto: cos’è, a cosa serve e cosa deve contenere Il capitolato d'appalto è un documento fondamentale che affianca il contratto, fungendo da... 15/07/2025
Guida al DURC: che cos’è, a cosa serve e come richiederlo Il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è un certificato che attesta la regolarità... 30/06/2025
Sistemi BESS: quali sfide per la sicurezza antincendio? Il BESS, che impiega batterie agli ioni di litio per accumulare e rilasciare energia,... 23/06/2025
Professionisti antincendio: vantaggi strategici e operativi nell’uso del BIM I professionisti antincendio sono esperti nella progettazione di misure per la prevenzione incendi, L’uso... 19/06/2025
DUVRI: cos’è, quando serve e chi deve farlo Il DUVRI è il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze, obbligatorio quando... 17/06/2025
Bonus Edilizi Bonus Casa, incentivi e detrazioni: le novità previste dalla Legge di Bilancio 2025 14/07/2025
Sicurezza Nuovo Accordo Stato-Regioni: novità sulla formazione in salute e sicurezza sul lavoro 10/06/2025
Energie Rinnovabili Impianto solare termico: cos’è, come funziona e in cosa si differenzia dal fotovoltaico 05/06/2025
Lavori Edili Guida alle Vetrate Panoramiche Amovibili: caratteristiche, vantaggi e condizioni da rispettare
Bonus Edilizi Bonus Casa, incentivi e detrazioni: le novità previste dalla Legge di Bilancio 2025 La Legge di Bilancio 2025 ha ridotto la misura delle detrazioni per ristrutturazioni, ecobonus e sismabonus. L'Agenzia delle Entrate, con la circolare 8/2025, ha fornito chiarimenti sulle corrette modalità di applicazione dei bonus casa.... 14/07/2025
Acustica Isolamento acustico: come funziona, quando serve e quali materiali scegliere L’isolamento acustico è fondamentale per vivere in un ambiente confortevole e protetto dai rumori. Agendo su pareti, pavimenti e controsoffitti con materiali certificati, si può migliorare il benessere abitativo, rispettare le normative e aumentare anche... 09/07/2025
Lavori Edili Guida alle Vetrate Panoramiche Amovibili: caratteristiche, vantaggi e condizioni da rispettare Le vetrate panoramiche amovibili rientrano tra gli interventi in edilizia libera, ma devono rispettare regole precise legate a trasparenza, micro-aerazione e impatto visivo. Devono inoltre essere compatibili con eventuali vincoli urbanistici, paesaggistici e regole condominiali.... 02/07/2025
Norme e Leggi Guida al DURC: che cos’è, a cosa serve e come richiederlo Il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è un certificato che attesta la regolarità contributiva e assicurativa di imprese e lavoratori autonomi nei confronti di INPS, INAIL e Casse Edili. Il documento è indispensabile per... 30/06/2025
Antincendio Sistemi BESS: quali sfide per la sicurezza antincendio? Il BESS, che impiega batterie agli ioni di litio per accumulare e rilasciare energia, favorisce l’efficienza energetica ma introduce potenziali pericoli di incendio. La sua applicazione in ambito edilizio richiede quindi particolare attenzione nella progettazione... 23/06/2025
Antincendio Professionisti antincendio: vantaggi strategici e operativi nell’uso del BIM I professionisti antincendio sono esperti nella progettazione di misure per la prevenzione incendi, L’uso del BIM semplifica il loro lavoro, permettendo una gestione più efficiente della modellazione 3D e della documentazione, assicurando sicurezza e conformità... 19/06/2025
SCIA: che cos’è, come funziona e chi deve presentarla 14/05/2025 Norme e Leggi SCIA: che cos’è, come funziona e chi deve presentarla
Criteri Minimi Ambientali: cosa prevedono e come si applicano in edilizia 13/05/2025 Lavori Pubblici Criteri Minimi Ambientali: cosa prevedono e come si applicano in edilizia
CILA: cos’è, quando serve e come presentarla 12/05/2025 Norme e Leggi CILA: cos’è, quando serve e come presentarla
Impianti di evacuazione fumi e prevenzione incendi: linee guida per il trattamento delle aperture di smaltimento 05/05/2025 Antincendio Impianti di evacuazione fumi e prevenzione incendi: linee guida per il trattamento delle aperture di smaltimento
Il ruolo della strategia S.5 nel Codice di Prevenzione Incendi 01/05/2025 Antincendio Il ruolo della strategia S.5 nel Codice di Prevenzione Incendi
Impianti Fotovoltaici: guida completa agli incentivi 2025 29/04/2025 Energie Rinnovabili Impianti Fotovoltaici: guida completa agli incentivi 2025
Certificazione Energetica e dimensionamento impianti: i benefici del calcolo dinamico orario 24/04/2025 Certificazione Energetica Certificazione Energetica e dimensionamento impianti: i benefici del calcolo dinamico orario
CIL edilizia: che cos’è e come funziona la Comunicazione Inizio Lavori 22/04/2025 Norme e Leggi CIL edilizia: che cos’è e come funziona la Comunicazione Inizio Lavori
Vantaggi e svantaggi della Fire Safety applicata alla progettazione antincendio 16/04/2025 Antincendio Vantaggi e svantaggi della Fire Safety applicata alla progettazione antincendio
Edilizia libera, leggera e pesante: differenze, regolamenti e tipologie di interventi 14/04/2025 Lavori Edili Edilizia libera, leggera e pesante: differenze, regolamenti e tipologie di interventi
Conto Termico 3.0 per l’efficienza energetica: come funziona e quali interventi sono ammessi 09/04/2025 Certificazione Energetica Conto Termico 3.0 per l’efficienza energetica: come funziona e quali interventi sono ammessi
Bonus mobili: come funziona e quali sono i requisiti per accedervi 07/04/2025 Bonus Edilizi Bonus mobili: come funziona e quali sono i requisiti per accedervi