Bonus Edilizi 4 min Superbonus e bonus edilizi: le nuove regole del 2025 I bonus edilizi offrono vantaggi fiscali per interventi su abitazioni, ma è importante... 14/02/2025
Norme e Leggi 4 min Direttiva Case Green: cosa prevede e chi dovrà ristrutturare La Direttiva Case Green è la norma UE che mira a ridurre le... 12/02/2025
News 1 min Fondamenta è il nuovo magazine online di Edilizia Namirial Namirial Fondamenta, magazine online per il settore Edilizia Fondamenta è il nuovo magazine online interamente dedicato all'Edilizia, pensato per essere una guida tecnica per i professionisti del settore e un punto di riferimento per chiunque sia interessato a conoscere e approfondire gli argomenti... 18/02/2025
Norme e Leggi 5 min Decreto Salva Casa: cosa prevede e quali sono le linee guida Il Decreto Salva Casa introduce misure per semplificare la regolarizzazione delle piccole difformità... 11/02/2025
Norme e Leggi 5 min Nuovo codice dei contratti pubblici: il BIM e la digitalizzazione degli appalti Il Codice dei contratti pubblici favorisce la digitalizzazione degli appalti, imponendo alle stazioni... 10/02/2025
Progettazione BIM: quali sono le nuove figure professionali dell’edilizia? La progettazione BIM rappresenta un approccio innovativo alla progettazione e alla gestione delle costruzioni.... 31/01/2025
Perché l’acciaio è il futuro dell’Edilizia 4.0 L'acciaio è un materiale riciclabile, durevole e resistente che contribuisce a ridurre l'impatto ambientale... 29/01/2025
Cos’è il BIM e chi dovrebbe usarlo Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia digitale per la progettazione, costruzione e... 27/01/2025
BIM Management e BIM Collaboration per digitalizzare il settore edile La BIM Collaboration rivoluziona il settore delle costruzioni, migliorando la gestione e la condivisione... 24/01/2025
Architettonico, Progettazione MEP BIM per l’Edilizia 4.0: modellazione e computo metrico integrati 07/02/2025
Approfondimenti Software per l’edilizia e digitalizzazione del cantiere: le 5 cose da sapere 20/01/2025
Bioedilizia Termotecnica, la disciplina a servizio del comfort abitativo, dell’efficienza energetica e della sostenibilità
Architettonico, Progettazione MEP BIM per l’Edilizia 4.0: modellazione e computo metrico integrati L'integrazione di Namirial Regolo BIM e Archicad ottimizza il lavoro dei professionisti, rendendo il processo di progettazione più veloce ed efficiente.... 07/02/2025
Professioni BIM Progettazione BIM e modellazione digitale: i vantaggi per gli architetti La progettazione BIM offre numerosi vantaggi per gli architetti, tra cui l'ottimizzazione del flusso di lavoro, la riduzione degli errori e dei costi e la possibilità di gestire in modo integrato tutti gli aspetti di... 05/02/2025
Bioedilizia Termotecnica, la disciplina a servizio del comfort abitativo, dell’efficienza energetica e della sostenibilità Oggi si avverte l'esigenza di costruire edifici che garantiscano il benessere di chi vi abita, ma tenendo conto anche dei consumi e dell'impatto ambientale. La termotecnica ha un ruolo cruciale nel garantire l'equilibrio tra questi... 03/02/2025
Professioni BIM Progettazione BIM: quali sono le nuove figure professionali dell’edilizia? La progettazione BIM rappresenta un approccio innovativo alla progettazione e alla gestione delle costruzioni. Obbligatoria per gli appalti superiori ad 1 milione di euro, si sta affermando sempre più nel settore edile per i suoi... 31/01/2025
Bioedilizia Perché l’acciaio è il futuro dell’Edilizia 4.0 L'acciaio è un materiale riciclabile, durevole e resistente che contribuisce a ridurre l'impatto ambientale delle costruzioni edilizie, portando vantaggi sia dal punto di vista ecologico che economico e strutturale.... 29/01/2025
BIM Cos’è il BIM e chi dovrebbe usarlo Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia digitale per la progettazione, costruzione e gestione di edifici e infrastrutture. Utilizzando modelli 3D, il BIM integra informazioni dettagliate su tutti gli aspetti del progetto, come materiali,... 27/01/2025
Videosorveglianza cantieri edili: dove e quando può essere installata 30/12/2024 Sicurezza Videosorveglianza cantieri edili: dove e quando può essere installata
Fotogrammetria: cos’è, come funziona e a cosa serve 29/12/2024 Lavori PubbliciPratiche Edilizie Fotogrammetria: cos’è, come funziona e a cosa serve
Le applicazioni della blockchain nel settore edile 24/12/2024 Digitalizzazione Le applicazioni della blockchain nel settore edile
I vantaggi della progettazione in cloud per l’edilizia 20/12/2024 Modellazione CDE I vantaggi della progettazione in cloud per l’edilizia
La digitalizzazione per i professionisti tecnici 18/12/2024 Digitalizzazione La digitalizzazione per i professionisti tecnici
Soluzioni BIM per l’edilizia 4.0: progettazione integrata fra modello e progetto 16/12/2024 Architettonico Soluzioni BIM per l’edilizia 4.0: progettazione integrata fra modello e progetto
Salute e sicurezza sul lavoro: i principali KPI 13/12/2024 Sicurezza Salute e sicurezza sul lavoro: i principali KPI
Lo smart building sostenibile nell’Edilizia 4.0 11/12/2024 Lavori Edili Lo smart building sostenibile nell’Edilizia 4.0
I vantaggi dell’Intelligenza Artificiale per la rete idrica 09/12/2024 Digitalizzazione I vantaggi dell’Intelligenza Artificiale per la rete idrica
Sicurezza in cantiere 4.0: quali strumenti servono 06/12/2024 Sicurezza Sicurezza in cantiere 4.0: quali strumenti servono
Le misure da prendere per la sicurezza informatica nell’Industria 4.0 04/12/2024 Digitalizzazione Le misure da prendere per la sicurezza informatica nell’Industria 4.0